1° Incontro
06/05/2025 H 15.30
|
Presentazione del corso.
Fisiologia della gravidanza. Il pavimento pelvico: preparazione agli esercizi. Training Autogeno Respiratorio (RAT) ed esecuzione 1° e 2° esercizio. Operatori: assistente sociale, ginecologa, psicologa, ostetrica.
|
2° Incontro
13/05/2025 H 15.30
|
L’esperienza unica del parto: come gestire il travaglio senza problemi.
Esecuzione 3° esercizio metodo RAT. Esecuzione esercizi pavimento pelvico. Operatori: ginecologa, psicologa, ostetrica.
|
3° Incontro
20/05/2025 H 15.30
|
Il parto fisiologico.
Preparazione borsa sala parto. Esecuzione 4° esercizio metodo RAT. Esecuzione esercizi pavimento pelvico. Operatori: ginecologa, psicologa, ostetrica.
|
4° Incontro
27/05/2025 H 15.30
|
Vissuti emotivi ed aspettative della coppia.
Esecuzione 5° esercizio metodo RAT. Esecuzione esercizi pavimento pelvico. Operatori: psicologa, ostetrica.
|
5° Incontro
03/06/2025 H 15.30
|
Alimentazione in gravidanza.
Esecuzione 6° esercizio metodo RAT. Esecuzione esercizi pavimento pelvico. Operatori: biologa nutrizionista, psicologa, ostetrica.
|
6° Incontro
10/06/2025 H 15.30
|
Puerperio. Allattamento.
Assistenza neonatale in sala parto. Screening neonatali. Cure neonatali. Esecuzione 7° esercizio metodo RAT. Esecuzione esercizi pavimento pelvico Operatori: pediatra neonatologa, psicologa, ostetrica.
|
7° Incontro
17/06/2025 H 15.30
|
Nascita di un figlio: cambiamenti nella coppia e il “lavoro del diventare genitori”.
Esecuzione 8° esercizio metodo RAT. Esecuzione esercizi pavimento pelvico Operatori: psicologa, ostetrica.
|